14/01/2021 – E’ possibile variare la mansione di un apprendista assunto da più di un anno? Nel caso specifico da impiegato ufficio acquisti a impiegato ufficio amministrativo. Trattasi di un crescendo di conoscenze che andrebbe comunque a modificare la qualifica da conseguire. Se serve si potrebbe elevare il livello finale. Il tutto con variazione motivata in un nuovo piano formativo e altro tutor. Diversamente dimissioni (volontarie) del lavoratore e nuovo apprendistato (con sottrazione prudenziale del periodo svolto).

Si può variare riscrivendo il piano formativo e tenendo buono, se possibile, il

Leggi l'articolo

16/12/2020 – Devo ripristinare sei piastrelle condominiali che sono state demolite dal passaggio di un mezzo pesante nel corridoio comune sulla pubblica via. Posso utilizzare i prestO come persona fisica anche se non è un lavoro all’interno della mia abitazione? Il condominio non partecipa ai lavori. Altrimenti per tutelarmi instauro un rapporto di lavoro domestico come manutentore?Il soggetto è privo di impiego.

Se il condominio che potrebbe utilizzare PrestO resta fuori, l’unica soluzione

Leggi l'articolo

07/12/2020 – Per una dipendente con contratto di apprendistato professionalizzante che dal mese di giugno al mese di settembre 2020 è stata interessata da un periodo di cig, per la maggior parte di tempo non continuativa, è necessario prolungare la scadenza dell’apprendistato?

Si è necessario prolungarla. Lo stabilisce l’art. 4, comma 2, del decreto leg

Leggi l'articolo

04/12/2020 – Le chiedo cortesemente se una ditta individuale artigiana con codice ateco 561020 ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto -pizzeria da asporto- rientra tra le attività di esenzione del rispetto del limite quantitativo delle 400 giornate per lavoratori intermittenti, previste nei settori “del turismo, dei pubblici esercizi. Ho verificato che il codice Ateco 561020 non rientra tra quelli elencati nella nota del Ministero del lavoro n. 2369 del 16 febbraio 2012, però la ditta applica il ccnl Pubblici esercizi e la mansione del lavoratore, che ha un’età inferiore ai 24 anni, è portapizza…

La nota alla quale lei fa riferimento riguarda le comunicazioni obbligatorie con

Leggi l'articolo

10/11/2020 – Un’apprendista con mansione di sistemista ITC é coinvolto, una volta al mese, in un programma di reperibilità che l’azienda offre ai propri clienti come servizio di assistenza anche nei giorni festivi. Per questa reperibilità l’azienda eroga un’indennità mensile di circa 300 euro che si sommano ovviamente alla retribuzione tabellare. Chiedo conferma del fatto che anche l’apprendista possa rientrare tra coloro chiamati a svolgere il servizio di reperibilità (e che di conseguenza l’indennità possa essere legittimamente rientrare dar luogo all’agevolazione contributiva prevista per gli apprendisti).

Di per se stesso la corresponsione di una indennità di reperibilità di natura

Leggi l'articolo