29/03/2022 – Una dipendente che dal 15 ottobre 2021 , con periodicità mensile, dichiarava che sarebbe rimasta assente dal lavoro in quanto sprovvista di green pass (e così ha fatto il 28 febbraio per il mese successivo di marzo) , il 1° marzo 2022 con effetto immediato, comunicava le proprie dimissioni in modalità telematica. Siamo autorizzati a “trattenere il mancato preavviso” in tale circostanza?
Si, potete trattenere il preavviso.
Leggi l'articolo29/03/2022 – Il contratto commercio prevede giorni di preavviso diversi a seconda che si tratti di licenziamento o dimissioni. Mi conferma quindi che in caso di dimissioni per giusta causa ( che prevedono quindi il pagamento del ticket licenziamento) i termini di preavviso sono quelli previsti in caso di dimissioni ?
Il lavoratore ha diritto di recedere immediatamente dal rapporto senza obbligo d
Leggi l'articolo28/03/2022 – Volevo chiedere conferma se avendo la “ditta” già fruito dello sgravio alternativo alla cigd di cui all’art. 3 Legge 104/2020 e non avendo più richiesto l’intervento della cassa integrazione da giugno 2020, sia possibile fruire dello sgravio alternativo alla cig illustrato dalla circolare INPS 30/2021 e ripreso poi con il recente messaggio n. 197 del 14.01.2022
La normativa è contorta ma penso proprio di sì purché i periodi non si sovrap
Leggi l'articolo28/03/2022 – Un’ azienda che applica il ccnl terziario confesercenti mi chiede se puo’ pagare alcuni dipendenti in parte con un fisso e in parte a cottimo; nel contratto vedo che è espressamente vietato per gli apprendisti, mentre per le altre categorie proprio non ne fà menzione; su cosa mi dovrei basare ? se non è specificato nel ccnl non lo posso applicare? è rischioso ?
Il cottimo è previsto dalla legge anche se, oggi, è poco utilizzato, in quanto
Leggi l'articolo28/03/2022 – Un lavoratore cococo che ha contemporaneamente per un’altra ditta un rapporto dipendente part-time, ha diritto alla malattia da parte dell’inps come cococo? E ha diritto alla copertura da parte dell’Inail in caso di infortunio? O il concomitante rapporto di dipendente con altra azienda gli fa perdere le coperture per malattia e per infortunio?
Ha diritto al trattamento di malattia se la sua posizione risulta in regola con
Leggi l'articolo