Messaggio Inps 4152 del 17/4/2014: le prime indicazioni dell’Inps in materia contributiva a seguito del decreto legge n. 34 del 20 marzo 2014 (Jobs Act).
L’istituto, pur riservandosi successive indicazioni dopo il termine dell’iter parlamentare (conversione in legge), con proprio messaggio affronta i risvolti immediati di natura marcatamente contributiva derivanti dai contenuti del decreto, già operativi. L’Istituto fornisce precisazioni su:
– i contratti in sostituzione di lavoratori assenti per i quali, ai fini dell’esclusione dalla contribuzione addizionale Aspi (1,40%), permane la necessità di comunicazione della particolare tipologia assuntiva nonché la specifica esposizione del lavoratore nel flusso Uniemens in uso;
– permanenza della prassi operativa in merito agli sgravi contributivi (50%) per assunzioni a termine in sostituzione di lavoratrici in congedo ex art. 4 D.Lgs n. 151 del 26/3/2001;
– restituzione del contributo addizionale Aspi ex art. 2 co.30 L.92 del 28/6/2012 anche nelle ipotesi in cui, dopo un contratto a termine, sia instaurato un contratto di apprendistato (al riguardo richiama le indicazioni del Ministero del Lavoro di cui alla risposta a interpello n.8/2007 e circolare 5/2013).