-
Mar3
In data 23/02/2017 è stato rinnovato il CCNL valido per i quadri e gli impiegati agricoli, che risultava scaduto il 31/12/2015. Il nuovo accordo, che decorre dal 1/2016 e scadrà il 31/12/2019, introduce aumenti retributivi a partire dal 1/2017, nuovi importi di indennità di funzione per i quadri, nuove misure di contribuzione annua al fondo di assistenza sanitaria integrativa. Risultano infine previste ulteriori novità per la disciplina del lavoro a termine, lavoro a tempo parziale e lavoro straordinario.
-
Mar1
In data 23/02/2017 è stato siglato un accordo per il rinnovo del CCNL valido per aziende artigiane del settore Alimentari e Panificazione. L’accordo, che decorre dal 1/2016 e scadrà il 12/2018, introduce nuovi minimi retributivi a partire da marzo 2017, la corresponsione di un importo di Una Tantum in due tranches con le retribuzioni di maggio 2017 e maggio 2018, una modifica alla disciplina della bilateralità a decorrere dal 1/2016. Infine l’accordo prevede uno specifico pacchetto di novità contrattuali anche per le aziende alimentari non artigiane che occupino fino a 15 dipendenti, tra cui la nuova durata del periodo di prova e la nuova disciplina dell’apprendistato.
-
Feb27
In data 20/02/2017 è stato rinnovato il CCNL valido per il personale imbarcato dipendente da cooperative di pesca marittima. Il rinnovo prevede nuovi importi di minimo monetario garantito a partire dal mese di gennaio 2017, l’aumento dell’indennità di mensa e panatica e l’adesione – a decorrere dal 3/2017 – al fondo di assistenza sanitaria Filcoop sanitario. Risulta infine aumentato l’importo di indennità a favore dei lavoratori dipendenti da aziende non aderenti alla bilateralità.
-
Feb24
In data 21/02/2017 è stato rinnovato il CCNL valido per i dipendenti dell’industria tessile: l’accordo decorre dal 1/04/2016 e scadrà il 31/12/2019. Sono introdotti aumenti retributivi a partire dal 1/04/2017, nuovi importi dell’EGR a partire dall’erogazione relativa all’anno 2017, un aumento della contribuzione al fondo di previdenza integrativa a partire dal gennaio 2019. Risultano infine introdotte ulteriori novità per la disciplina dell’apprendistato, della maternità e dell’assistenza sanitaria integrativa.